Staggia è un insediamento lungo un tracciato della Via Francigena, il suo fulcro è la Rocca di origine antichissime, il cui primo nucleo è longobardo, fu poi residenza della famiglia Lambardi, la marchesa Ava fu fondatrice nel 1001 di Abbadia Isola presso Monteriggioni, nei secoli fu residenza della famiglia Soarzi prima e della famiglia dei Franzesi poi, ricchi commercianti per poi passare alla repubblica Fiorentina. La sua posizione favorevole su uno dei tracciati della Via Francigena favorì lo sviluppo del borgo di Staggia che fu fortificato nel XV secolo. da Filippo Brunelleschi. A Staggia adiacente alla Chiesa di Santa Maria Assunta e presente un piccolo museo che ospita numerose opre d’arte della chiesa, tra le quali spicca un quadro raffigurante santa Maria Maddalena opera di Antonio del Pollaiolo.