L’attuale Politeama è stato ricostruito sul luogo del vecchio ottocentesco Teatro dei Ravvivati Costanti, andato distrutto nel 1944 in occasione del primo bombardamento aereo della città. Nel dopoguerra fu ricostruito il Politeama dei ravvivati Costanti come un grande cinema con platea e galleria. Il teatro si presenta con la sala maggiore del tipo alla wagneriana e una sala minore. Il progetto fu affidato all’architetto Rodolfo Natalini e il suo gruppo. I teatro prosegue la tradizione del teatro in città presente fin dal Settecento.