All’interno delle mura medicee si trovano gli scavi archeologici dell’antica città di Poggiobonizio distrutta dai fiorentini nel 1270, fanno bella mostra di sé le due chiese rinvenute, delle sette presenti, di Sant’Agostino e di Sant’Agnese a testimonianza dell’importanza dell’insediamento definito dal Villani “bilico della Provincia Toscana”. All’interno del parco vi è l’Archeodromo, fedele e suggestiva ricostruzione in scala 1:1 di un villaggio franco (IX – metà X secolo) animato dai suoi abitanti che ricostruiscono la vita di quel tempo. Il villaggio è in continua evoluzione con la progressiva costruzione delle nuove capanne tra le quali spicca la longhouse del signore (dominus). Un’esperienza unica e particolare per capire e vedere la vita di un insediamento rurale di quell’epoca.