Ricostruita nel 1863 a seguito delle gravi lesioni riportate alla struttura originaria, la chiesa di Santa Maria Assunta è oggi considerata la maggiore chiesa di Poggibonsi, tanto che il traliccio metallico, chiamato il “gabbione” dalla popolazione, che sormonta la torre campanaria è diventato uno dei simboli della città. La struttura interna dell’edifico ha mantenuto le tre navate originarie, adesso su colonne, dell’antica Pieve romanica di Santa Maria di Borgo Marturi, descritta nei particolari da Attilio Ciaspini nel 1850, e conserva alcune opere d’arte interessanti tra le quali un fonte battesimale marmoreo del 1314, tele di Lomi e Franchi e un organo a canne costruito dai Tronci nel 1755.
1314 – ORIGINE FONTE BATTESIMALE
1755 – COSTRUZIONE ORGANO A CANNE ATTUALMENTE CONTENUTO NELLA CHIESA
1863 – RICOSTRUZIONE A SEGUITO DI GRAVI LESIONI RIPORTATE ALLA STRUTTURA ORIGINARIA