CHIESA SANTA MARIA ASSUNTA

Ricostruita nel 1863 in forme neoclassiche, in sostituzione dell’antica pieve romanica, gravemente lesionata nella sua struttura originaria, la chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta è oggi la maggiore chiesa di Poggibonsi. Accanto ad essa sorge l’antica torre di Marturi, costruzione precedente che nel tempo è diventata il campanile, dopo la modifica alla sua sommità, alla fine dell’Ottoento, vi fu installato il traliccio metallico, chiamato il “gabbione” dalla popolazione, diventato uno dei simboli della città. La struttura interna dell’edifico ha mantenuto le tre navate originarie dell’antica pieve di Santa Maria Assunta in Borgo Marturi, descritta nei particolari da Attilio Ciaspini nel 1850. Al suo interno sono conservate alcune opere d’arte interessanti tra le quali un fonte battesimale marmoreo del 1314, tele di Lomi e Franchi e un organo a canne costruito dai fratelli Tronci nel 1755.

  • 1075 – MATILDE DI CANOSSA VI RADUNA I PROPRI FEUDATARI

  • 1314 – COSTRUZIONE DELL”ATTUALE FONTE BATTESIMALE

  • 1755 – COSTRUZIONE DELL’ATTUALE ORGANO A CANNE

  • 1863 – RICOSTRUZIONE IN FORME NEOCLASSICHE IN SOSTITUZIONE DELL’ANTICA PIEVE ROMANICA PERICOLANTE