CHIESA DI SAN DONATO A GAVIGNANO

Situata a Gavignano, la Chiesa di San Donato rappresenta un esempio splendidamente conservato di architettura romanica minore. Di origini antichissime, la prima attestazione in fonte scritta del luogo si ha con un atto di donazione del 998 a Badia di Marturi. La facciata a capanna è provvista di una bifora, frutto di un rimontaggio di parti autentiche del XII secolo, mentre il lato meridionale, un tempo sede dell’ingresso alla chiesa, è oggi occupato da una casa colonica lasciando come unica fiancata interamente visibile quella settentrionale. La pianta della struttura era costituita originariamente da un’unica aula rettangolare, coperta a capriate lignee, e da un’abside semicircolare il cui volume venne tuttavia demolito nel XIX secolo.

  • 998 – LA PRIMA ATTESTAZIONE IN FONTE SCRITTA DELLA CHIESA RISALE A QUESTO ANNO

  • XIX SECOLO – DEMOLIZIONE ABSIDE